• Cinque per mille

    Se vuoi versare il tuo cinque per mille alle Voci di mezzo, il codice fiscale dell’associazione è: 97456710157.
    Grazie!

  • Accessi

  • Newsletter

Che succede a giugno

ciliegeEcco qui gli appuntamenti di giugno delle Voci di mezzo:

  • domenica 11 giugno dalle 17.30 il gruppo dei Disertori è al CSOA COX18, in via Conchetta 18 a Milano per l’iniziativa 1871, Vive la Commune!
  • mercoledì 14 giugno Incontro di VociBovisa InCanta è al Circolo Bovisa di Via Mercantini 11 a Milano (apericena dalle 19 e spettacolo alle 21) insieme al coro Viva la Musica. Per l’apericena bisogna prenotare entro il 10 giugno scrivendo a info@bovisaincanta.it
  • mercoledì 14 giugno alle 20.30 le Cantarei  sono in concerto al teatrino del Mastronauta di Omegna
  • venerdì 16 e sabato 17 giugno poi, per chi fosse da quelle parti, segnaliamo il Radunaccio, l’incontro internazionale di cori a Vicopisano, organizzato dagli amici di Canto Rovesciato

Infine, se volete trovare posto, iniziate a prenotarvi per il seminario residenziale estivo D’altro Canto, dal 19 al 23 luglio 2023 organizzato dalle associazioni PassaMontagne e Canto Rovesciato ad Ameno, sul Lago d’Orta. Qui tutte le info

Pietà l’è morta – soccorriamo i migranti in mare

Le Voci di mezzo al presidio milanese contro le morti in mare di sabato 4 marzo 2023In mezzo alle onde / Bandiera bianca
Bambini donne inerti gridano aiuto.

Fuggivan dalle guerre e dalla fame
Nessuno li ha salvati, muoiono in mare.

Governi traditori / senza coscienza
Lacrime finte ipocrite e troppa assenza.

Signori del potere / non vi vogliamo
Gridiamo a tutta forza pietà l’è morta.

Testo scritto da Dina Caprara – Voci di mezzo, in occasione dell’ennesimo naufragio di migranti, sulle coste di Cutro (Kr) sulla melodia del canto partigiano Pietà l’è morta.

Le Voci di mezzo lo hanno cantato per la prima volta durante il presidio milanese di sabato 4 marzo 2023

 

 

Bovisa InCanta alla festa di Coltivando

Sabato 1° ottobre Bovisa InCanta alla festa per il 10 anni di Coltivando. Al Campus Bovisa, in via Candiani 72, dalle 16. Con il loro spettacolo in versione integrale!

Quante storie nel canto popolare – Bovisa InCanta a Cornaredo

Domenica 25 settembre dalle 15.30 Bovisa InCanta va in trasferta ed esce dai confini del quartiere.

Con il suo spettacolo Quante storie nel canto popolare, sarà a Cornaredo a Cascina Favaglie in via Merendi 28. L’ingresso è libero e se piove… tutti al coperto nella nevaia!

Bovisa InCanta si ritrova a provare ogni mercoledì sera alle 20.30 al Circolo Bovisa di via Mercantini. Maestro: Riccardo Angelotti

« Older Posts


  • cerca per categoria