• Cinque per mille

    Se vuoi versare il tuo cinque per mille alle Voci di mezzo, il codice fiscale dell’associazione è: 97456710157.
    Grazie!

  • Accessi

  • Newsletter

CANTAMAGGIO

Il 20 maggio dalle ore 16, a Milano, in zona Bovisa, il gruppo Bovisaincanta propone un percorso itinerante giocoso e canoro con 4 tappe dove, oltre ai canti, alcune realtà della zona si racconteranno.
A ogni tappa verrà offerto da bere e un simpatico omaggio.

Le tappe previste:

  1. ORE 16:00 Giardino Luca Rossi e Amici (tra Via Besozzi e Via Caianello) In collaborazione con l’ASSOCIAZIONE LUCA ROSSI PER L’EDUCAZIONE ALLA PACE E ALL’AMICIZIA TRA I POPOLI
  2. ORE 16:40 Cortile della Biblioteca Dergano-Bovisa (Via Baldinucci) In collaborazione con la BIBLIOTECA
  3. ORE 17:10 Piazza Bausan In collaborazione con RADIO20158
  4. ORE 17:40 Monumento ai partigiani (tra Via Broglio e Via Mercantini) In collaborazione con ANPI

Maggiori informazioni nella locandina.
CANTAMAGGIO_A3

Vive la Commune!

31 Marzo, ore 18:00

@ZAM

Una serata per ricordare quei fatidici momenti della storia dell’umanità a Parigi, quando i marciapiedi erano coperti di sangue…

La Comune di Parigi è la forma di organizzazione autogestionaria, di stampo socialista libertario, che assunse la città di Parigi dal 18 marzo al 28 maggio 1871. È considerata la prima grande esperienza di autogoverno della storia contemporanea. Finita nel sangue, con la repressione e l’uccisione di almeno 20.000 parigini in pochi giorni, fu il massacro più sanguinoso della storia della Francia.

Canti: La Libertat, La semaine sanglante, Dimmi bel giovane, La comune non è morta 

A seguire un bicchierino autogestito dai coristi.

D’altro Canto, seminario a Riparbella (PI)

Un fine settimana lungo dedicato alla condivisione e alla trasmissione del repertorio della tradizione polifonica orale, approfondendo oltre l’aspetto musicale anche il contesto storico sociale in cui nasce. Quattro giorni per scoprire la ricchezza della propria voce, la profondità dell’ascolto, l’importanza delle radici, la gioia di cantare insieme e di trovare l’equilibrio tra le voci.

Durata: da venerdì 28 aprile pomeriggio dalle ore 18 a a domenica 30 aprile sera. Partenza 1° maggio.

Monte ore: 15 ore di seminario

Contenuti: respirazione e voce in movimento, elementi di anatomia della voce, giochi ritmici, improvvisazione vocale, dissonanze e consonanze, improvvisazioni vocali, canti a 2, 3, 4 voci, storia, simboli e figure del canto della tradizione orale, canto in natura

Conduttrici: Camilla Caparrini, Silvia Rusignuolo, Valentina Volonté

Dove: alloggio (vitto incluso) e Seminario avranno luogo presso l’Azienda Agricola Biologica Agriturismo Le Serre (Località Le Serre | Riparbella -PI)

Info e prenotazioni: https://cantorovesciato.it/daltro-canto/

 

Stage di canto con Muriel Chiaramonti

Torna a Milano, al circolo Arci La Scighera, Muriel Chiaramonti!

La polifonia è continua ricerca dell’armonia con chi abbiamo al nostro fianco; è costruzione condivisa di bellezza e piacere; è darsi con coraggio e fiducia. Questa dimensione di impegno collettivo e di necessaria spontaneità del canto polifonico ci invita a liberare la mente e dare risonanza al cuore.

Dopo anni difficili, in cui abbiamo dovuto distanziarci fisicamente e emotivamente, questo stage punta a ritrovare il gusto della vicinanza, dell’ascolto e del sostegno reciproco.

Per partecipare è necessaria la tessera arci, al termine dello stage per chi ha piacere proseguiamo con un pranzo collettivo dove ognun* porta qualcosa da mettere in condivisione.

Giorni e orari: sabato 18 febbraio
Numero lezioni: 1
Durata del corso in ore: 3
Costo: 35€
Numero partecipanti: Minimo 8

Per info e iscrizionihttps://www.lascighera.org/corsi/stage-di-canto-con-muriel-chiaramonti

Per info su Muriel e il suo repertorio: http://chiaramonti-muriel.e-monsite.com/

 

« Older Posts


  • cerca per categoria