Non vediamo l’ora!
Dopo due anni di stop forzato, domenica 24 aprile torna la Cantata collettiva liberatoria in Scighera.
Non vediamo l’ora!
Dopo due anni di stop forzato, domenica 24 aprile torna la Cantata collettiva liberatoria in Scighera.
Pensavate di avere finito? E invece di cantare non si finisce mai.
Le prossime date di InCantiere all’Arci Corvetto (sempre alle 20.30):
lunedì 27 maggio – Canti sardi con Pino Martini Obinu
lunedì 3 giugno – The best of… inCANTIere! parte I con Camilla Caparrini
lunedì 10 giugno – The best of… inCANTIere! parte II con Silvia Rusignuolo
lunedì 17 giugno – Il tragico naufragio del Sirio con Livia Brambilla
Festa di fine corso all’Arci La Scighera:
martedì 11 giugno, dalle 19.30, ci troviamo a cantare e a festeggiare la fine del corso di canto popolare tenuto da Riccardo Angelotti
I seminari residenziali D’altro canto – Radici che viaggiano:
dal 26 al 29 giugno – Chianni (PI)
dal 21 al 25 agosto – Cavandone (VB)
dal 20 al 22 settembre – Riparbella (PI)
Sabato 1° giugno VIA DOLCE VIA: alle 16.15 nella piazzetta tra via Ciaia e via Davanzati
Domenica 2 giugno FESTA ROSVALDO MURATORI all’interno dello spazio ANPI al Parco Savarino di via Livigno, alle ore 21 canti sull’emigrazione
Venerdì 7 giugno RASSEGNA CORI A VILLA LITTA dalle 20.30
Continua al circolo Arci la Scighera il doppio appuntamento del martedì con:
alle 19.30 il Corso di canto popolare a cura di Riccardo Angelotti
dalle 21.30 le cantate al tavolo fisso in osteria
Ogni lunedì alle 20.30 al circolo Arci Corvetto le serate di InCantiere. I primi tre appuntamenti di marzo:
lunedì 4 marzo – Canti sul lavoro in Piemonte con Giulia Jonica Lucà (ATTENZIONE! questa sera si inizia puntualissimi alle 20.30 per finire puntualissimi alle 22.30)
lunedì 11 marzo – L’amore raccolto in natura e… Caterina Bueno con Silvia Rusignuolo
lunedì 18 marzo – Canto senza confini: l’Occitania con Livia Brambilla
Doppio appuntamento sabato 2 marzo:
le Voci di mezzo aderiscono e saranno presenti alla manifestazione People a Milano. E di sicuro ci scappa una bella cantata! dalle 14.30, ritrovo in Corso Venezia all’altezza del Museo di Storia Naturale.
Il 2 marzo saremo anche a Muggiò (MB), con i nostri canti partigiani per la posa di quattro pietre di inciampo. Appuntamento sempre alle 14.30 in via Casati 11.
Venerdì 8 marzo alla Biblioteca Gallaretese a Milano accompagneremo cantando il reading Il pane e le rose. Dalle 17 in via Quarenghi 21.
Domenica 24 marzo il GPR è a Ranica (BG) per la Rassegna ‘Ndem a cantà 2019.
Dalle 17 all’Auditorium del Centro Culturale Roberto Gritti
Eccoci qui con i prossimi appuntamenti. Partiamo con InCantiere: sono ricominciati gli appuntamenti del lunedì all’Arci Corvetto e del corso del martedì all’Arci La Scighera.
Le prossime tre serate a tema all’Arci Corvetto sono:
lunedì 14 gennaio – Malmaritate e altre belle buone lingue con Chelu Deiana
lunedì 21 gennaio – Alla scoperta del canto sardo parte III con Pino Martini Obinu
lunedì 28 gennaio – La Dea, la Mea e… Caterina Bueno con Camilla Caparrini
I concerti:
Due quelli in programma:
venerdì 18 gennaio dalle ore 19:30 alle 22:30 houseconcert milanese dei Cantarei. Concerto con aperitivo, ognuno porta qualcosa. Per tutti i dettagli liviabrafioza@gmail.com
sabato 26 gennaio alle ore 16.00 il coro di quartiere Bovisa InCanta per la Giornata della Memoria. Alla Sala della Cooperativa Abitare via Abba 26 a Milano