Gli spartiti
Qui si possono consultare gli spartiti del repertorio delle Voci di mezzo e non solo. Quasi tutti sono stati scritti dal nostro maestro e fondatore Angelo Pugolotti (ap). Ma hanno contribuito anche Riccardo Angelotti (ra), Livia Brambilla (lbfz) e Giancarlo Monti (gm). Diversi canti non fanno (ancora) parte del repertorio dei gruppi dell’Associazione, ma sono in questa pagina, a disposizione di tutti.
- 1789 – gm
- A ninnia – ap
- Addio Lugano – ap
- Addio morettin – ap
- Addio padre – ap
- Aggio girato lu munno – ap
- Ai gridi e ai lamenti – ap
- All’arie – ap
- Ama chi ti ama – ap
- Amore ribelle – lbfz
- Amore amor – ap
- Angelo che me l’hai ferito il core – ap
- Antonuccio – ap
- Badoglieide (la) – ap
- Becco dell’anitra (il) – gm
- Bel uselin del bosch – ap
- Bella la va al fosso (la) – ap
- Bella una serpe – gm
- Belle qui tiens ma vie – ap
- Bersagliere (il) – ap
- Briganti se more – ap
- Brunetta (la) – gm
- Cacciatore del bosco (il) – ap
- Cansun busiarda (la) – ap
- Canto a Caserio (mondino) – ap
- Canto a Caserio – gm
- Canto dei lager – ap
- Canto del fronte unito – ap
- Canto della Pasquetta – ap
- Canzone dell’8 settembre – ap
- Carlin di maggio – ap
- Carrozze son già preparate (le) – gm
- Cecilia (Umbria) – ap
- Cecilia (Veneto) – ap
- Cheste viole – ap
- Chi ven a laurà – ap
- Col parabello in spalla – ap
- Comandante della mia banda (il) – ap
- Con voi carina – ap
- Cosa rimiri mio bel partigiano – ap
- Dai monti di Sarzana – ap
- Dalle belle città – ap
- Deus ti salvet – ap
- Di lunidì – ap
- Dimmi bel giovane – ap
- Dimmi oi bella – ap
- Domani l’è festa – ap
- Donna lombarda (O Maria) – ap
- Donna lombarda – ap
- E anche per quest’anno – ap
- E’ finidi li bozzi boni – ap
- E la si liscia – ap
- E lei la va nel bosch – ap
- E Maria e san Giuseppe – ap
- E’ partito una nave – ap
- El fiol del signor conte – ap
- Estaca – ap
- Festa d’aprile – ap
- Figli dell’officina – ap
- Figli della plebe – gm
- Finalmente la guerra è finita – ap
- Fischia il vento – ap
- Galeone (il) – ap
- Gesù Cristo fa l’ultima cena – ap
- Girometa – ap
- Giulia di Fornovo – ap
- Giuvu d’Antraime (i) – gm
- Gloria di Montedoro – ap
- Gorizia – ap
- Ignoranti – ap
- Inno dei lavoratori del mare – ap
- Inno del I maggio – ap
- Inno del sangue (Bava Beccaris) – ap
- Inno della rivolta – ap
- Italia bella – ap
- Lauretta l’è bella – gm
- Lavoro è molto poco – ap
- Liberté (Su romani) – ap
- Liberté (Mannaggia li francesi) – ap
- Liberté (ritornello) – ap
- Lu suli – ap
- Lu suli – gm
- Madonna de la grazia – ap
- Maggio delle ragazze – ap
- Maggio di Cogorno – ap
- Maggiolata del ‘600 – ap
- Maiulin – ap
- Marciar marciar – ap
- Maremma – ap
- Marito mio – ap
- Mia morosa cara (la) – gm
- Mo’ ve’ – ap
- Mondine contro la cavalleria (le) – ap
- Moretto moretto – ap
- Morti di Reggio Emilia – ap
- Munichella (la) – ap
- Nascette lu Messia – ap
- Nel bosco degli alberi – ap
- Nella città di Genova – ap
- Ninna nanna della guerra (vers.1) – ap
- Ninna nanna della guerra (vers.2) – ap
- Noi vogliamo l’eguaglianza – ap
- Noi vogliamo l’eguaglianza – ra
- O cielo cielo – gm
- O cielo cielo (con voce bassa) – lbfz
- O fascistone – ap
- O marinaio – ap
- O mon pais – gm
- O montagnola – ap
- O rondinella – ap
- O Venezia – ap
- Oh Pinota – ap
- Padrone mio – ap
- Pellegrino di Roma (il) – ap
- Pennese (la) (con voi carina) – ap
- Pesca dell’anello (la) – ap
- Pianta verdolina (la) – ap
- Piazza Fontana – ap
- Pietà l’è morta – ap
- Più non si canta (via Gleno) – ap
- Polesine – gm
- Pover Luisin (el) – ap
- Quand seri giuin – ap
- Quanno nascette Ninno – ap
- Quanti palazzi alti – ap
- R60 (le Reggiane) – ap
- Regazzine (vers.1) – ap
- Regazzine (vers.2) – ap
- Ritorno dalla transumanza – ap
- Riturnella (vers.1) – ap
- Riturnella (vers.2) – ap
- Rondinella (la) – ap
- Rosa Rosella – ap
- San Giusep e la Madonna – ap
- Santa Barbara (vers.1) – ap
- Santa Barbara (vers.2) – ap
- Sant’Antonie – ap
- Scariolanti (gli) – ap
- Se spera (vers.1) – ap
- Se spera (vers.2) – ap
- Sebben che siamo donne – ap
- Sentite buona gente – ap
- Sento il fischio del vapore – ap
- Si lui la vole – ap
- Si m’auretz vist – gm
- Siam del popolo gli arditi – ap
- Sin pan – ap
- Son la mondina – ap
- Son maritata giovane – ap
- Son qui sotto le tue finestre – ap
- Steteve attente (lu menestre Colombe) – ap
- Sutt’ a chi tucca (Sciù pei munti) – ap
- Tempo reale – ap
- Testamento dell’avvelenato (il) – ap
- Tragico naufragio del Sirio (il) – ap
- Tragico naufragio del Sirio (il) – ra
- Tre sorelle (le) (Sopra ‘na montagnella) – ap
- Tutti c’hanno quarche cosa – ap
- Vene il sabato e vene il venere – ap
- Voglio andare alla marina – ap
- Vulesse addeventare suricillo – ap
- Vurria addeventare pesce d’oro – ap